Molto comuni sono le distorsioni articolari che possono essere associate o meno a lesioni legamentose o meniscali tipiche degli sport da contatto o estremi. Mi trovo spesso a valutare le lesioni muscolari di vario grado e anche le tendinopatie che caratterizzano vari sport, ad esempio: l’epicondilite del tennista, l’epitrocleite del golfista, la sindrome della cuffia dei rotatori del nuotatore, la fascite plantare del runner, la pubalgia del calciatore. Ci sono infine le immancabili lombalgie e lombosciatalgie che possono affliggere molti sportivi agonisti.
Di fronte comunque al sopraggiungere di un problema osteo-artro-muscolare, ponete attenzione a chi rivolgersi. Il mio consiglio è quello di svolgere prima di tutto una corretta valutazione diagnostica, che può essere fatta solo ed esclusivamente da un Medico-Chirurgo Specialista ( Fisiatra o Ortopedico), il quale valutando attentamente il caso, con anche l’integrazione di esami strumentali (ecografia muscolo scheletrica o radiografie…), potrà fornire le indicazioni e le cure mediche del caso.
Ancora nessuna risposta